Servizi

Lacrime e polemiche 

Piangiamo al posto tuo. Il nostro team, aperto al lamento sconfinato, è  disponibile per sfoghi, piagnistei e borbottamenti per conto terzi; offre altresì eventuali scatti d'orgoglio con esplosioni polemiche fini a se stesse. 

Il nostro team

Walter Farnetti

Autore iconoclasta, venditore di illusioni, pessimo asociale (giacché  persiste malgrado tutto a intrattenere cordiali rapporti). Tra i suoi interessi: il pane tostato, gli oggetti (ma anche le persone) a forma di mezzaluna, i fritti misti, gli antipasti misti, il modo tutto sommato agile con cui certe donne in carne riescono, a Roma, a fuggire dai locali senza pagare. Cantore di malinconie a buon mercato è  anche esperto di frivolezze, di aneddoti non accaduti, di marinature a base di aglio. 

Antonio Cuticoni

Vive poco e manda giù cibo non del tutto masticato. È  solare ma ingenuo, acquista kiwi a prezzi esorbitanti. 

Teodorico Cuticoni

Appassionato di lingue straniere (ma non abbastanza da studiarle), cerca di dimenticare anche la propria, come sovrano tentativo di de-creazione. Fratello di Antonio Cuticoni e figlio delle stelle, veste male e si vanta di sapere tutte le tabelline. 

Antonella Canaglia

Sbarazzina e pretestuosa, dichiara di ispirarsi a Kant e Marcella Bella. Per il nostro sito si occupa di pietre dure, bigiotteria,  pizza senza glutine, scontrini consumati e molte altre cose che non trattiamo. 

Maura Tracimacani

Essendo donna che ci mette sempre la faccia, ci mette sempre la faccia. Mette anche - secondo i più  - troppo trucco, troppo pepe, troppe sopravvesti e non dà mai le mance negli alberghi di Civitanova Marche. 

Pedro Pedrarez

Temperamento caliente e linguaggio disinvolto, questo pezzo di maschio più che vivere balla sul mondo. Autore di tre diverse biografie del cane smarrito  che - secondo la canzone - sarebbe stato incontrato dalla cantante Giorgia, è  altresì considerato il maggiore esegeti dell'opera poetica di Pardo Cavallini. 

Pardo Cavallini

Poeta e occultista, ha esordito con la silloge "Mozzichi di sentimento". La sua poesia più nota e discussa - "Bisonti" - tratta il difficile tema dei latti vegetali uniti a cereali zuccherati. Si occupa di muffe nobili e mobili d'antiquariato brutti. 

Moglie dell'Autore

Nonostante vesta in modo sciatto e spesso tagli i capelli da sola, conserva un certo gusto inattaccabile. Dovuto probabilmente alla preminenza dei sentimenti.  È  schietta, solerte, sagace e pura. Non rappresenta affatto un modello di donna con lo zainetto, ma piuttosto di donna con la canestrella. Si occupa delle illustrazioni del sito, di nutrire certe anatre sperse e di difendere situazioni indifendibili.